09 Mar 2021
  • Chi sono
  • Contatti
  • DiscoShop
  • Home
  • Informazioni importanti
  • News
  • Privacy Policy
  • Sample Page
   
Headline News
  • 1986 – So – Peter Gabriel – Charisma/Virgin Marzo 9, 2016
  • 1993 – Tutte storie – Eros Ramazzotti – DDD/BMG Marzo 9, 2016
  • 2016 – Hidden city – The Cult – Cooking Vinyl Marzo 3, 2016
  • 1991 – Stranger in this town – Richie Sambora – Mercury/Polygram Febbraio 22, 2016
  • 2015 – La rivoluzione sta arrivando – Negramaro – Sugar Music Febbraio 22, 2016
  • home
  • Ragionamenti
La passione è il motore di tutto.

La passione è il motore di tutto.

Dicembre 15, 2014 Diceilsaggio 0 631

Io sono nato innamorato della musica.

Ma il mio “imprinting” viene da un artista country, nativo americano, che girava a ripetizione nel mangianastri di mia sorella, in cui “l’estetica della canzone” cioè oltre alla struttura di base anche la forma, l’esecuzione, l’arrangiamento di taglio neoclassico hanno forse raggiunto il sommo. E parlo del compianto John Denver (uno dei pochissimi artisti scomparsi per cui io abbia versato qualche lacrima).

Da allora, tutto ciò che è suonato “correttamente, bello e pulito” (ed è una serie di concetti difficile da spiegare ai più) può entrare nella mia casa musicale e trova la porta aperta. Tutto ciò che invece è suonato “con approssimazione, ruvido, sporco e sgraziato” invece ha bisogno di continui lasciapassare e sdoganamenti di amici o esperti del cui parere io mi fidi, altrimenti non riesco ad avere per esso il minimo interesse, non scatta nessuna molla.

Per esempio… ho allegramente saltato tutto il movimento “grunge” per questo (ok, non vuol dire che non abbia visto i Nirvana e i Pearl Jam dal vivo, ci mancherebbe, per chi ha avuto 20 anni nel cuore di quel periodo sarebbe stato un grosso peccato non averlo fatto) e non me lo sento mancare, anzi.

Ulteriore esempio: ho preso dall’intero movimento hard rock ed heavy metal solo gli artisti e le band in cui c’era almeno un virtuoso del suo strumento (e per virtuoso si intende “davvero virtuoso”, mica pizza e fichi come tanta fuffa invece è stata fatta passare).

Capisco che tanti vedano questo come un limite. Scopriremo giorno per giorno che invece la passione per alcuni selezionati elementi porta ad una conoscenza tale di essi che gli argomenti di cui discutere sono tantissimi comunque.

C’è poi da dire che per un lungo periodo della mia vita ho sentito forte che il grosso del vento della musica portava la nave verso un porto che non era adatto alle mie orecchie quasi a volermela far rinnegare.

Poi però ho scoperto che tanti la pensavano come me, chi più (e per uno che è convinto di essere piuttosto assoluto in certe cose suona molto strano) e chi meno.

Ed ho scoperto, mio malgrado, che la voglia di musica, di suonarla, di ascoltarla, beh… non mi passerà mai.

E potrei stare ore a parlare di musica senza stancarmi e trovando sempre nuovi argomenti.

E lo farò.

dischimusicapassione
SHARE THIS ARTICLE :
Tweet

ABOUT THE AUTHOR

Marco Tedeschi
  • ABOUT ME
  • OTHER ARTICLES

2009 – American Saturday night – Brad Paisley – Arista Nashville

Febbraio 27, 2015 Diceilsaggio 0

1976 – Hotel California – Eagles – Asylum

Maggio 2, 2015 Diceilsaggio 0

1979 – Lucio Dalla – RCA Italiana

Marzo 2, 2015 Diceilsaggio 0

2004 – Be here – Keith Urban – Capitol Nashville

Marzo 31, 2015 Diceilsaggio 0
PREVIOUS

2005 - Da un'altra parte - Alberto Morselli - Riservarossa/WEA

RELATED POST

Le mani nella marmellata…

Novembre 5, 2015 Diceilsaggio 0

Un disco per amico, un amico per un disco.

Gennaio 7, 2015 Diceilsaggio 0

Io sono un uomo fuori tempo

Dicembre 23, 2014 Diceilsaggio 1

No Comment

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 1986 – So – Peter Gabriel – Charisma/Virgin
  • 1993 – Tutte storie – Eros Ramazzotti – DDD/BMG
  • 2016 – Hidden city – The Cult – Cooking Vinyl
  • 1991 – Stranger in this town – Richie Sambora – Mercury/Polygram
  • 2015 – La rivoluzione sta arrivando – Negramaro – Sugar Music

Commenti recenti

  • Piero Graziani su 1985 – Once upon a time – Simple Minds – Virgin
  • Marco Salerno su 1993 – Get a grip – Aerosmith – Geffen
  • Andrea Carri su 1973 – Selling England by the pound – Genesis – Charisma
  • Andrea Carri su 1992 – Human Touch – Bruce Springsteen – CBS/Columbia
  • Profèssor Marco Salerno su 1992 – Human Touch – Bruce Springsteen – CBS/Columbia

Archivi

  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014

Categorie

  • country
  • Italiana
  • live
  • Ragionamenti
  • Straniera

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
 
 
 
  • Chi sono
  • Contatti
  • DiscoShop
  • Home
  • Informazioni importanti
  • News
  • Privacy Policy
  • Sample Page
Copyright 2015 - 2021