Parlare di un disco come So di Peter Gabriel è per me motivo di notevole imbarazzo in quanto è a mio avviso assolutamente tra i 20 dischi migliori di sempre, è tra i miei 5 dischi preferiti e probabilmente se mi
Spesso nel corso degli anni la sensazione che si è avuta della musica italiana nel mondo non aveva nulla a che vedere con quello che è in realtà. Nel senso che, al giorno d’oggi si vive una sostanziale dualità dei gusti, una
The Cult nascono nei primi anni ’80 a Bradford, nello Yorkshire quando il vocalist Ian Astbury formò i Southern Death Cult fondandosi per il nome della band sulla sua mai celata passione per la storia dei nativi americani, ma volendo in esso racchiudere
Una cosa di cui abbiamo sicuramente già parlato è di come i Bon Jovi, al termine del “New Jersey Tour” si presero una pausa dal lavoro come band. Una pausa che durò circa 17 mesi, in cui Jon Bon Jovi
“I Negramaro non si sono mai montati la testa, sono rimasti lo stesso Giuliano di sempre.” (cit. Luca Medici-Checco Zalone). Comincio con una battuta del popolare comico del momento per sdrammatizzare un compito per me abbastanza gravoso, cioè quello di affrontare
Da qualche tempo combatto la mia malsana idea di voler affrontare su queste pagine un album del principe di Minneapolis e ho deciso da tempo che questa avventura la affronto parlando dell’album che in assoluto lo ha proiettato nell’Olimpo delle superstar
La storia di questo album è semplice. I Kiss sono un gruppo hard rock statunitense (quelli di I was made for lovin’ you, la famosissima hit disco-rock che venne ballata nelle discoteche di mezzo mondo dal 1978 in poi, per intenderci), e
Il disco di cui parliamo oggi è uno di quelli che hanno sensibilmente cambiato la mia vita, un lavoro semplicemente straordinario… da una band che fino all’uscita di questo loro secondo album mi era pressoché sconosciuta. Gli Extreme nascono a Boston
Quello di cui parliamo oggi è un album “storico”, sia perché comunque parleremo di un disco registrato nel pieno del periodo della disco music che conta, sia anche perché parliamo di un disco che ha fatto la storia in
Mi viene immediatamente da pensare che molti penseranno che il Saggio si è ammattito a pubblicare dopo tanti articoli su album ritenuti dalla grande massa “di qualità” un articolo su un album di Marco Masini. Io onestamente non vedo perché non
Commenti recenti